top of page


homepage
Delirio a Baltimora
Bio/Presentazione:
I DAB - Delirio a Baltimora nascono a novembre 2012 dallo scioglimento dei Rigenera, e dalla fusione con i The Albionauts (band molto attiva nella scena musicale Spagnola). Il nuovo nome "Delirio a Baltimora", fa riferimento allo stato fisico e mentale nel quale fu trovato Edgar Allan Poe nel 1849 per le strade di Baltimora, 4 giorni prima della propria morte; la band lo ha scelto come riferimento alla vita del grande poeta e scrittore del mistero, deceduto egli stesso in un mistero, come fosse protagonista della propria fantasia e vittima di quella acuta sensibilità. La scelta è anche dovuta alla volontà di legare la composizione all'inventiva raziocinante dei personaggi di Poe, sciogliendo i misteri della musica con il ragionamento e l'humor di Auguste Dupin, in un perfetto intreccio di emotività e razionalità. Nei primi 2 anni di attività di DAB registrano un primo disco di provini, “480.000 LIRE” http://www.musicoff.com/articolo/delirio-baltimora-480000-lire (copertina realizzata da Alessandro Mele) e si dedicano a fare concerti a Roma sia di brani originali sia di cover, con le quali si stabiliscono periodicamente con un repertorio proprio da DJSet in diversi Pub del centro di Roma. Inizialmente legati a sonorità britanniche dei Beatles, o quelle più in voga in Italia come quelle degli Zen Circus, i Fast Animals and Slow Kids o dei Ministri, i DAB sentono la necessità di evolvere il proprio stile e di ricollegarsi a un sound più anni ’90.
A maggio 2015 la band registra il nuovo EP, “Tempi Difficili”, presso gli Gnagnotech Studios, scegliendo la soluzione del Missaggio Analogico eseguita dal fonico Marco Gnagno De Tommasi.
Il nuovo disco, molto energico, composto da 5 canzoni originali, sfrutta sonorità stoner, e si incentra sulla figura del Joker. La title track “Tempi difficili” è tratta dall’omonimo romanzo di Charles Dickens. La copertina è stata realizzata da Carlo Moscatelli. Il disco è interamente ascoltabile e scaricabile dal sito bandcamp della band https://delirioabaltimora.bandcamp.com/album/tempi-difficili.
A luglio 2015 entra nella band come bassista Alessandro Valente. La band inizia a suonare più frequentemente a Roma e costruisce un ampio repertorio di cover, circa 40, che servono, oltre a offrire al pubblico serate di grande divertimento e coinvolgimento, anche da base culturale per la composizione di nuove canzoni, rinnovate rispetto alla precedente produzione. A giugno 2016 la band inizia a comporre un nuovo progetto in inglese con sonorità punk e a Novembre 2016 entrano in studio per registrare il nuovo EP. Le canzoni hanno tutte una rinnovata positività.
Membri:
Lorenzo Fraioli: Voce e Chitarra
Luca Cavalleiro: Chitarra solista e cori
Emiliano Turoldo: Batteria
Alessandro Valente: Basso e cori
Ex Membri:
Davide Zaottini
Davide Parisi
Foto dei primi 3 anni della Band. Dalla formazione originale ad oggi.
![]() DSC_5362 | ![]() DSC_5277 | ![]() DSC_5263 |
---|---|---|
![]() DSC_5246 | ![]() DSC_5229 | ![]() DSC_5216 |
![]() DSC_5175 | ![]() DSC_5116 | ![]() DSC_5112 |
![]() DSC_5135 | ![]() DSC_5241 | ![]() Dab_20 |
![]() Dab_15 | ![]() DSC_5156 | ![]() Dab_17 |
![]() Dab_16 | ![]() Dab_13 | ![]() Dab_02 |
![]() DSCN5185 | ![]() DSCN5051 | ![]() P1720240 (1) |
![]() P1720226 | ![]() P1720272 - Copie | ![]() P1720175 |
![]() P1720166 | ![]() Sui gradiniShooting di De Amicis | ![]() Registrazione Tempi DifficiliGnagnotech Studios |
![]() Ramones StyleShooting di De Amicis | ![]() CoppedèShooting di De Amicis | ![]() Piazza CapreraShooting di De Amicis |
![]() Finiti come Abbey Road? | ![]() CoppedèShooting di De Amicis | ![]() CoppedèShooting di De Amicis |
![]() Rocket to Russia?Dietro al Liceo Giulio Cesare | ![]() LorenzoLorenzo Fraioli, Voce principale e chitarrista della band, è Romano e ha 35 anni. E' uno dei fondatori dei Rigenera con Emiliano e quindi dei DAB. Con Davide, conosciutisi proprio ad un concerto di McCartney, compone la maggior parte delle canzoni dei DAB. I due, dallo spirito Lennon/McCartney hanno anche una lunga esperienza internazionale con gli Albionauts, con cui hanno prodotto in Spagna 2 dichi di British rock. | ![]() LucaLuca Cavallerio è il chitarrista solista della band, talentuoso Romani di 25 anni da alla band qualità di tecnica e di suono. E' fondatore dei DAB insieme agli altri 3. |
![]() EmilianoEmiliano Turoldo, batterista storico dei Rigenera e dei DAB, Romano di 35 anni, conosce e inizia a suonare con Lorenzo al Liceo, per poi sviluppare proprie esperienze nel punk romano di fine anni '90. Nei 2006 fonda i Rigenera e 6 anni dopo i DAB. Da al sound della band un sound rock americano underground. | ![]() La BandDelirio a Baltimora prima di un concerto al Lanificio 159 | ![]() LiveNei nostri Live presentiamo un repertorio di brani originali dei DAB, alcuni brani originali dei Rigenera e cover principalmente dei Beatles. |
![]() MessaggioPer noi è fondamentale il messaggio contenuto in ogni canzone. Ma non solo, anche nel complesso delle canzoni che formano un LP. Continue sono le citazioni e continui sono i riferimenti a cultura, a letteratura, a musica o a canzoni proprie/di altri. Se potessimo faremmo sempre un concept album così come con l'ultimo disco dei Rigenera "C'è sempre Peggio" che quasi riesce ad esserlo. | ![]() Le fotoNicola De Amicis è il fotograf che segue la band in quais tutti i sui live. Il suo materiale integrale è disponibile su flickr, il suo nickname è Deamix78 | ![]() RockLa band a differenza dei Rigenera ha meno influenze rock and roll, e sviluppa un genere rock più classico, spesso power pop. Dal punto di vista armonico la ricerca degli accordi segue spesso le logiche della musica "beatlesiana" o del jazz/blues bebop. |
![]() DrumsLa batteria dei pezzi dei DAB è spesso energica. | ![]() Two of UsL'impronta culturale Lennon/McCartney è quella che spontaneamente caratterizza la band dal punto di vista vocale. Soprattutto da quando Davide è passato al basso. Ispirarsi ai Beatles, per quanto difficilissimo, è quanto di più divertente ci sia. Nei nostri pezzi prevalgono le armonizzazioni e i cori. | ![]() ReunionReunion DAB/Rigenera con Rossano Borraccini alla chitarra |
![]() Primo LivePrima volta dei DAB Live al Ceres Tor di Quinto Festival |
bottom of page